Due outsider approdano alle semifinali del tabellone maschile degli Australian Open, primo Grand Slam del 2018. Nella parte alta del tabellone di Melbourne, la sfida sarà tra il britannico Kyle Edmund - vincitore del nostro Andreas Seppi negli ottavi - ed il croato Marin Cilic. Edmund, 23enne e numero 49 del ranking, si è sbarazzato contro ogni pronostico del ben più quotato Grigor Dimitrov (numero 3 del seed) ai quarti del torneo australiano dove vi approdava per la prima volta in carriera (nel 2016 era arrivato agli ottavi degli US Open). Giovedì 25 gennaio, quando in Italia saranno le ore 1:00 (diretta streaming gratis su Unibet), si troverà di fronte il numero 6 del seed Marin Cilic che ha strappato il pass per le semifinali degli Australian Open dopo che l’avversario, il numero uno al mondo Rafael Nadal, ha alzato bandiera bianca al quinto set a causa di un infortunio. Il croato, numero 6 al mondo, alla fine ha vinto 3-6, 6-3, 6-7 (5), 6-2, 6-0, raggiungendo così la sua seconda semifinale a Melbourne dopo quella giocata e persa nel 2010 contro un altro tennista britannico, Andy Murray, che superò il croato 3-1. Cilic, 17 titoli in carriera, ha vinto gli US Open nel 2014 e lo scorso anno ha raggiunto la finale a Wimbledon, battuto da Federer (che potrebbe ritrovare in finale anche quest’anno a Melbourne) in tre set. I bookies vedono nettamente favorito proprio Cilic, il cui accesso alla finalissima è bancato a 1,35 (Cilic vs Edmund 1 quota più alta 1.35 con SportYES). Il pronostico definitivo? 3-1 per Cilic (Marin Cilic - Kyle Edmund - Scommesse sui set Marin Cilic vince 3-1, quota migliore 3,85 con 888sport e Unibet).
Nell’altra semifinale è approdato l’ultimo vincitore delle Next Generation ATP Finals di Milano, il giovanissimo sudcoreano Chung Hyeon che, nel quarto di finale, si è sbarazzato in tre set (6-4, 7-6, 6-3) dell’americano Tennys Sandgren, altro underdog del torneo australiano di quest’anno che ha fatto parlare di sé non tanto per il risultato sportivo, quanto per le accuse di omofobia e razzismo che hanno circondato il suo recente passato. Chung, 21 anni, arriva a giocarsi un posto alle finali dopo aver battuto anche Mischa Zverev, Daniil Medvedev e il sei volte campione agli Australian Open ed ex numero uno del mondo Novak Djokovic. Numero 58 al mondo, Chung è il più giovane tennista (dopo Cilic nel 2010) a raggiungere una semifinale a Melbourne. L’avversario (si gioca giovedì 25 gennaio, quando in Italia saranno le ore 1:00, in diretta streaming gratis su Betfair), come da pronostico in questo caso, sarà Roger Federer che ai quarti ha battuto il ceco Tomas Berdych 3-0 (7-6, 6-3, 6-4). “Re” Roger, campione in carica agli Australian Open, ha vinto a Melbourne già cinque volte (2004, 2006, 2007, 2010, 2017) e punta dritto al sesto titolo. In questa edizione degli Open di Australia non ha mai perso un solo set. Molto difficile che questo accada contro Chung. In questo caso il pronostico è per un 3-0 secco a favore del campione svizzero (Chung vs Federer Scommesse sui Set 3-0 Federer a 2.10 con Betclic).
Le sorprese non sono mancate neanche in campo femminile dove, contro ogni pronostico, la numero 1 del Belgio, Elise Mertens, si è qualificata per le semifinali dell’Open di Australia lasciando appena 4 game all’ucraina Elina Svitolina (6-4, 6-0 il finale). La belga, oggi numero 37 al mondo, non era mai andata oltre il terzo turno in uno Slam (in Francia lo scorso anno). In semifinale (giovedì 25 gennaio alle ore 4:00, in diretta streaming gratis su William Hill) affronterà Caroline Wozniacki che ha superato in tre set - 6-0 6-7(3) 6-2 - la spagnola Carla Suarez Navarro. La danese, numero 2 al mondo, cercherà di fare meglio del 2011 quando in semifinale a Melbourne perse contro la cinese Li Na. Parte favorita la Wozniacki ma attenzione perchè la Mertens arriva alle semifinali degli Australian Open senza aver perso un solo set (Elise Mertens - Caroline Wozniacki - Esito Finale Elise Mertens vincente, quota migliore a 2,95 con BetFlag).
L’altra semifinale vedrà fronteggiarsi Angelique Kerber (numero 21 del seed) e la numero uno al mondo Simona Halep giovedì 25 gennaio (quando in Italia saranno le ore 6:00, (in diretta streaming gratis su Better). Quest’ultima, nel quarto di finale, grazie ad una superba prova, si è sbarazzata in due set, 6-3 6-2, della ceca Karolina Pliskova (numero 6). La rumena 26enne, finalista lo scorso anno al Roland Garros, non era mai arrivata così lontano a Melbourne. Eppure la sua avventura in Australia non era partita con il favore della Dea bendata a causa di un recente infortunio i cui postumi l’hanno penalizzata nel corso delle prime partite. La Halep si troverà di fronte in semifinale la tedesca Kerber, già numero uno al mondo (oggi al 16) che ai quarti ha eliminato in due set (6-1 6-2) Madison Keys. La Kerber ha già vinto gli Australian Open (nel 2016 superando in tre set Serena Williams) e gli US Open. Per i bookies, la sfida tra le due tenniste parte in equilibrio, con la tedesca Kerber vista in leggero vantaggio (Simona Halep - Angelique Kerber - Esito Finale Angelique Kerber vincente, quota migliore a 1,80 con William Hill) nei confronti della testa di serie numero uno.