La vittoria di Nadal a Roma (primo titolo del 2019 per lo spagnolo e nono successo al Foro Italico) lancia il re della terra rossa in cima alla classifica dei favoriti al prossimo grande appuntamento dello Slam di tennis. Il maiorchino, dopo aver perso tre semifinali di fila quest’anno, è riuscito ad arrivare in fondo al prestigioso torneo italiano e a superare il numero uno del ranking Djokovic, vendicandosi così della sconfitta subita nella finale degli Australian Open. L’obiettivo di Nadal adesso diventa conquistare per la dodicesima volta in carriera il French Open: anche per i bookmakers (che hanno ulteriormente tagliato le quote dopo il suo successo a Roma), Nadal resta il favorito numero 1 nell’edizione 2019 degli Open di Francia (Open di Francia Maschile - Esito Finale Nadal vincente a 2,75 quota migliore con Unibet).
Djokovic – vincitore degli ultimi tre tornei dello Slam, Wimbledon e Us Open 2018 ed Australian 2019 (e quindi a caccia del quarto Slam di fila) – è arrivato spremuto in finale a Roma, cedendo di schianto di fronte ad un più riposato Nadal. Secondo gli addetti ai lavori, Nole resta il pretendente numero due alla conquista dello scettro di Parigi (Open di Francia Maschile - Esito Finale Djokovic vincente a 3,35 quota migliore con NetBet).
Favorito dietro i primi due del ranking, troviamo l’austriaco Thiem, lo scorso anno finalista agli Open di Francia. L’atleta che dovrebbe raccogliere l’eredità di Nadal sulla terra rossa, quest’anno ha vinto a Indian Wells (battendo Federer in finale) e a Barcellona, perdendo in semifinale proprio contro Djokovic a Madrid. Resta però uno dei favoriti per gli Open di Francia (Open di Francia Maschile - Esito Finale Thiem vincente a 7,00 quota migliore con 888sport).
Capitolo a parte merita proprio Federer. Lo svizzero, cinque volte finalista al Roland Garros ed una sola volta vincitore (peraltro in una finale dove non c’era Nadal), all’età di 37 anni entra nella capitale francese consapevole che difficilmente andrà lontano nel torneo più faticoso dell’anno. Probabilmente, Re Roger conserverà molte delle energie per provare a fare l’ennesimo miracolo sull’erba di Wimbledon (Open di Francia Maschile - Esito Finale Federer vincente a 21,00 quota migliore con William Hill).
Oltre ai fantastici quattro, in corsa per il titolo di campione di Parigi restano le star emergenti Zverev e Tsitsipas e, nel novero delle sorprese, anche l’italiano Fognini (Open di Francia Maschile - Esito Finale Fognini vincente a 51,00 quota migliore con William Hill).
In campo femminile, come da prassi negli ultimi mesi, anche a Parigi regnerà l’incertezza. La rumena Halep, che qui ha conquistato la finale nel 2018 e 2017 vincendo lo scorso anno, resta la favorita numero uno per i bookmakers (quota migliore a 5,25 con 888sport) ma chi potrebbe spuntarla, visto l’ottimo momento di forma, è la ceca Pliskova, campionessa di recente a Roma dove ha battuto l’inglese Konta (quota migliore a 21 con Unibet).